METPEX (Measurement Tool to determine the quality of Passenger Experience) (2012 – 2015) |
METPEX è un progetto di ricerca finanziato nell’ambito del 7° Programma Quadro dell’UE, con l’obiettivo di sviluppare e valutare uno strumento standardizzato in grado di misurare l’esperienza del passeggero in tutte le fasi dei suoi spostamenti, prendendo in considerazione fattori umani, socio-economici, culturali, ambientali e geografici. |
ICT Emissions (2012 – 2015) |
Questo progetto, sviluppato nel 7° Programma Quadro, mira ad individuare una nuova metodologia per valutare l’impatto delle misure ICT sulla mobilità, il consumo di energia e le emissioni di CO2 delle flotte di veicoli negli agglomerati urbani. |
PASTA (Physical Activity Through Sustainable Transport Approaches) (2013 – 2017) |
Progetto di ricerca europeo che vede coinvolte 7 città-studio: Roma, Barcellona, Anversa, Londra, Orebro, Vienna e Zurigo. Si tratta di una ricerca per la valutazione delle relazioni tra il modo di spostarsi e lo stato fisico dei cittadini, per comprendere se e in che modo una “Mobilità Attiva” può migliorare la nostra salute. |
SMARTSET (2013 – 2016) |
SMARTSET è un progetto co-finanziato dal programma Energia intelligente per’Europa dell’Unione Europea (2013 -2016) che sviluppa e mostra come il trasporto merci nelle città e regioni europee possa essere reso più efficiente e sostenibile attraverso un migliore utilizzo di terminali merci. |
PETRA (Personal Transport Advisor) (2014 – 2017) |
Sviluppato nel 7° Programma Quadro (2014 -2017), ha come obiettivo lo sviluppo di una piattaforma che riesca a connettere azienda e gestori del trasporto cittadino con i viaggiatori per una conoscenza condivisa del trasporto urbano e un’ottimizzazione dell’utilizzo della rete in maniera multimodale e per una corretta pianificazione. |
NOVELOG (New cOoperative business modEls and guidance for sustainble city LOGistic) (2015 – 2018) |
L’obiettivo è promuovere la comprensione e condividere le conoscenze sulla distribuzione delle merci in ambito urbano, fornendo una guida per l’attuazione di politiche e misure efficaci e sostenibili. Nel 2015 l’Assemblea Capitolina ha approvato il nuovo Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU), con uno specifico capitolo dedicato alla distribuzione merci sostenibile in ambito urbano il cui obiettivo principale è garantire la distribuzione merci nel centro storico. Roma Servizi per la Mobilità è direttamente coinvolta nella progettazione e sviluppo di un Sistema di Supporto alle Decisioni (DSS) per la pianificazione e il controllo della distribuzione merci in ambito urbano. Ad ottobre 2016 Roma ha ospitato un workshop di progetto. |
POLIS |
|
CIVITAS Forum Network |
|
|
|