Stato del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile
L’Amministrazione, a partire dalla redazione del PUMS approvato nel 2018 con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 218 del 27 dicembre, è impegnata in un’azione ad ampio spettro per realizzare una rete continua e sicura di itinerari ciclabili in grado di connettere reciprocamente i quartieri della città con i principali attrattori di traffico e il centro storico.
Inoltre, è in itinere la definizione del Biciplan, un piano urbano di settore della mobilità ciclistica sulla base dello scenario proposto dal PUMS del Comune di Taranto, confermando e garantendo l’organicità degli interventi esistenti e da proporre, rispondente alle disposizioni del finanziamento del Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 12 agosto 2020 “Risorse destinate a ciclovie urbane”.
Prendendo a riferimento le strategie di mobilità sostenibile, l’Amministrazione Comunale ha messo in atto una serie di progetti, alcuni dei quali già realizzati e altri in corso di elaborazione, quale ad esempio il progetto del BRT, coerente con le strategie di rinnovo del materiale rotabile ed estensione della rete di trasporto rapido di massa.
Inoltre è stato inaugurato ufficialmente il 9 marzo 2021 il sistema di bike sharing pubblico di Taranto “PISTA!”, mentre BIT Mobility ha immesso sul territorio 300 monopattini elettrici, distribuiti su 75 hub, con un’area operativa di oltre 18 km2.
A partire dall’8 gennaio 2021 sono stati immessi in circolazione, in sostituzione del precedente parco mezzi del TPL, 24 autobus con una motorizzazione ibrida che, pur mantenendo elevate prestazioni, consente un significativo abbattimento delle emissioni inquinanti di CO2 e un’importante riduzione del consumo di carburante.
Insieme con i monopattini elettrici, i bus ibridi e le future BRT, questo servizio punta a invogliare i cittadini ad abbandonare gradualmente i mezzi di trasporto tradizionali per abbracciare un modello innovativo in linea con la transizione “green” imboccata dalla città.